| ||
Questa è la breve notizia di agenzia, pubblicata sulla STAMPA
di oggi, 10/03/2012, a pag 20, con il titolo " Gaza, raid israeliano, ucciso
leader palestinese", ha una storia che vogliamo raccontarvi: Intanto la notizia: Due palestinesi - il leader dei Comitati di Resistenza Popolare Zuhir al-Qaisi e il suo collaboratore, Mahmoud Hanani - sono morti ieri in un raid aereo israeliano sulla Striscia di Gaza, che li ha contrari mentre viaggiavano in auto. Secondo il portavoce dell’esercito, al Qaisi stava organizzando un attacco terroristico coordinato da perpetrare in Israele, vicino al confine con la Striscia di Gaza. I Comitati di Resistenza Popolare sono corresponsabili del rapimento in Israele del soldato Gilad Shalit, liberato lo scorso ottobre dopo cinque anni di prigionia a Gaza in cambio della scarcerazione di migliaia di detenuti palestinesi. Fin qui la STAMPA. E qui la sua origine, un lancio ANSA del 9 marzo: Gaza, 4 morti in due raid israelianiLe vittime potrebbero far parte di gruppi di miliziani09 marzo, 19:04
(ANSA) - TEL AVIV, 9 MAR - Quattro palestinesi sono rimasti
uccisi oggi a Gaza in due raid aerei israeliani. Lo riferiscono fonti locali.
Secondo le prime informazioni, nel primo attacco sarebbe stata colpita
un'automobile in transito nella zona di Tel al-Hawa. Voci non confermate hanno
affermato che sarebbero morti un esponente dei Comitati di resistenza popolare
ed un palestinese liberato da Israele lo scorso ottobre. Gli uccisi nel secondo
raid sarebbero miliziani che si accingevano a sparare razzi verso il
Neghev
Un passo inditero di ANSA, che torna alle
origini, quando era d'obbligo mettere nel titolo la reazione di Israele e non il
fatto che l'ha motivata. Per esserene informati, occorreva leggere il
catenaccio o il testo. Il quale, per quanto riguarda le fonti palestinesi, le
definisce 'fonti locali', mentre le dichiarazioni di Israele diventano 'voci non
confermate'.
ANSA, nel titolo, li definisce '4 morti' e 'le
vittime'. Per sapere che
Invitiamo i nostri lettori a scrivere a ANSA per chiederne
conto, cliccando sulla e-mail sottostante appartenevano ai "Comitati di Resistenza Popolare", e stavano preparando un attacco contro Israele vicino al confine di Gaza, occorre leggere il testo. Morale:Il lancio ANSA da Israele è arrivato sostenzialmente corretto, ma titolo e catenaccio, fabbricati a Roma modificano l'accaduto. redazione.internet@ansa.it |
No comments:
Post a Comment